L’estate addosso (come canta il buon Jova) la stiamo percependo molto bene, almeno fino a qualche giorno fa, e metterci ai fornelli non ci entusiasma. D’altra parte, non possiamo certo morire di fame nè rimpinzarci di sola insalata di riso, che a una certa inizia pure a stufarci!
Per questo motivo, il Fornello del Fuorisede vi propone un piatto semplice, saporito e ideale da portare in Sala Rosa o in biblioteca per la pausa pranzo: ecco a voi l’Insalata Pantesca!
Ingredienti:
- Patate medie
- Capperi sotto sale (se fossero di Pantelleria, di cui è originaria la ricetta, sarebbe il TOP!)
- Pomodori (pachino o ciliegino)
- Cipolla rossa (quella di Tropea è di uan dolcezza unica)
- Olive nere
- Olio extravergine d’oliva (perchè siamo persone serie!)
- Origano
- Timo
- Basilico
- Aceto di vino
- Sale
Preparazione:
Lessate le patate in una pentola per circa 30 minuti o finché saranno morbide. Una volta cotte, potete pelarle e tagliatele a dadini/tocchetti. Fate raffreddare completamente.
Nel frattempo, lavate i capperi per eliminare il sale e scolateli.
Affettate sottilmente la cipolla e lasciatela in ammollo con l’aceto per circa 10 minuti.
Lavate e tagliate i pomodori, denocciolate le olive e in una ciotolina preparate il condimento con olio, timo e origano.
A questo punto, mettete il tutto in un’insalatiera. Salate, pepate e mescolate.
Completate con un ciuffetto di basilico!
Buon appetito!
P.s. Tradizione vuole che l’insalata Pantesca sia accompagnata da filetti di sgombro sott’olio.