State per partire per un breve/lungo periodo e siete costretti a lasciare la vostra dolce metà a casa ad aspettarvi? Siete terrorizzati all’idea di non avere la libertà di vedervi quando volete? Non sapete come affrontare la vostra storia a distanza? Non temete, siete capitati nel posto giusto.
Spesso università è sinonimo di partenza. Il lasciare casa per cercare la nostra strada, significa non solo diventare grandi, ma anche separarsi da chi ci sta accanto. Se salutare la famiglia e gli amici può essere relativamente semplice, le cose si complicano quando si ha una storia nella città d’origine.
Melodramma assicurato (almeno all’inizio): immancabili i pianti, gli abbracci infiniti, la disperazione tragicomica.
Credetemi, non è così difficile come può sembrare! Basta volersi, desiderarsi e avere fiducia nell’altro. Immagino già i vostri commenti: “eh, la fai facile! Sembra tutto così semplice a parole. Nella realtà dei fatti le cose non stanno proprio così”.
Non vi biasimo. Mi sarei detta la stessa cosa, se non vivessi un amore a distanza da tempi immemori.
Negli anni ho imparato due cose fondamentali:
- La comunicazione deve essere il fulcro di tutto;
- Il desiderarsi è necessario per continuare a volersi ed aspettare un giorno in più.
Avete presente quel momento bellissimo, quando da bambini volevate per mesi una cosa e finalmente riuscivate ad ottenerla? Ecco le relazioni a distanza funzionano più o meno così: un attendere fino alla volta successiva che ci si incontra, GODENDO maggiormente la presenza dell’altro.
E diciamocela tutta: non è poi così male. La lontananza permette a ciascuno di fare le proprie esperienze ed essere pronti a condividerle con l’altro in tutta serenità. Non esistono la monotonia o la routine (soprattutto nella sfera più intima). C’è solo la libertà come individuo e la scelta come coppia.
A seguito di varie discussioni sull’argomento con gli individui più disparati, mi sento di darvi questo mini decalogo su cose da fare e da non fare per la buona riuscita della vostra vita di coppia a distanza:
- NON ESSERE GELOSI
O meglio, esserlo nelle giuste proporzioni. Perché chiamarlo incazzate dicendogli: “chi è quella t***a che ti ha messo un cuore sulla foto profilo?” non è un modo sano per affrontare una storia a distanza (e mi riferisco soprattutto al gentil sesso).
- AVERE TANTA FIDUCIA NELL’ALTRO
In pratica, se il partner ti vuole cornificare, è molto più facile che te la faccia sotto il naso, rispetto che in lontananza. Altrimenti che senso avrebbe continuare?
- STUZZICARSI, SEMPRE
Si potrebbe scrivere un articolo lunghissimo su cosa significa non avere la facoltà di poter saltare addosso al proprio partner quando si vuole. Invece di incanalare le vostre energie struggendovi per quanto sia difficile l’attesa, provate a stuzzicarvi a vicenda. Una parolina sensuale di qua, una posa provocante di là e il gioco è fatto! Sarà divertente poi riuscire a replicare dal vivo tutte le più strampalate fantasie..
- NON ESSERE MAI SCONTATI VERSO L’ALTRO
Il bello di stare lontani è che anche la più piccola cosa diventa importante. Dal “cosa hai mangiato oggi” al “ti vedo un po’ giù, che ti succede”, vogliamo renderci partecipi della vita dell’altro. Soprattutto se siamo degli inguaribili romanticoni, con gli occhioni a cuoricino.
- CERCARE DI PREPARARE DELLE SORPRESE
Un’idea è quella di farsi trovare sotto casa quando meno la nostra dolce metà se lo aspetta. Vi avverto: potreste trovare delle spiacevoli sorprese..
Il rischio fa parte della nostra vita, dopotutto.
- EVITARE COMPORTAMENTI OPPRIMENTI O TROPPO MENEFREGHISTI
Gli eccessi sono sempre un errore da evitare come la peste.
Don’t worry, be sciallo.
- NON LITIGARE PER STUPIDAGGINI (Soprattutto sotto esami)
Inevitabile, lo so, ma l’amplificarsi di una sciocchezza, rischia di rovinare tutto quello che avete creato. Ne vale davvero la pena?
(Domanda posta con un grande sguardo accusatore)
- CERCARE DI PROGRAMMARE SEMPRE QUANDO SARA’ IL VOSTRO PROSSIMO INCONTRO
L’attesa diventerà più facile e meno faticosa.
Netflix and chill, arriviamo!
- COMUNICARE IL PIU’ POSSIBILE
Questa è la chiave per stare insieme forever and ever.
- NON ARRENDERSI MAI
Perché se ci tieni a lei/lui, farai di tutto per cercare di mantenere le cose come sono. E se non è così: “TROVI UN ALTRO/A PIÙ BELLO/A CHE PROBLEMI NON HA!” (SI SPERA).
Giada Antonutti